 |
“Grazie a Wing4students sono riuscita a migliorare moltissimo anche il mio accento e quando gli stranieri mi sentono parlare in inglese non credono che sia italiana! Anche se non è stato un percorso facile, sono stata davvero stupita della rapidità dei miei progressi.”
Alice Braga – Università degli Studi di Parma |
 |
“Ho apprezzato molto la possibilità di accedere al corso da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone), una peculiarità del programma che risulta essere comoda per chi lavora o studia e ha poco tempo libero a disposizione. Oltre ad un’interfaccia moderna e accattivante e una struttura organizzata su vari livelli di difficoltà, da segnalare la formula ascolta-registra-ascolta, che mi ha permesso di migliorare la pronuncia e l’ascolto e di perfezionare la fluency.”
Lorenzo Donato – Università degli Studi di Genova |
 |
“Del metodo di apprendimento utilizzato per Wing4students ho apprezzato in particolar modo la possibilità di registrare e poi riascoltare la propria voce, perché questo è chiaramente un modo veloce ed efficace per migliorare la pronuncia dell’inglese. La grande varietà di argomenti ed esercizi fanno sì che le lezioni non risultino mai noiose, e il feedback fornito dal tutor è importante per capire meglio dove e come poter migliorare sempre di più.”
Clarissa Screpante – Università degli Studi della Tuscia |
 |
“Quel che ho più apprezzato del corso DynEd è il suo carattere di sfida personale: un punteggio tiene conto di diversi indicatori quali la frequenza di studio, il tipo di attività svolte, il progresso, il numero di risposte esatte. Non è richiesto un numero di ore eccessivo per vedere un miglioramento, basta studiare frequentemente: così si impara di più. Con DynEd, inoltre, non ci si annoia mai, tante sono le diverse tipologie di attività da portare avanti alternativamente, a diversi livelli e con argomenti sempre nuovi.”
Noemi Boscato – Università degli Studi di Padova |
 |
“Due sono le cose che più mi sono sembrate utili nel metodo di apprendimento: -L’imparare non con regole ed eccezioni, ma con frasi, immagini, minigiochi, storie, e tutto ciò che serve nella vita reale, e non solo sui libri. – La possibilità che danno alcuni corsi, come New Dynamic English, di spaziare in argomenti molto diversi e molto vari, che vanno dai viaggi all’estero ai mezzi di trasporto, dai fatti storici alle discussioni sugli UFO.”
Isaia Boscato – Università degli Studi di Padova |
 |
Wing4students è un’occasione per crescere, apprendere, impegnarsi e migliorare le proprie conoscenze della lingua inglese. La finale ha rappresentato il meraviglioso termine di questo percorso: è stato divertente e allo stesso tempo formativo confrontarsi con colleghi universitari provenienti da diversi Atenei italiani e mettersi alla prova con il placement test finale.
Daniela Renna – Università degli studi di Bari |